Pilates professionale

LE MACCHINE

Il metodo Pilates utilizza attrezzature particolari che si alternano ad una parte di programma a corpo libero. 
Le attrezzature principali del metodo Pilates sono le seguenti:

Universal Reformer

Una specie di lettino costituito da un’intelaiatura su cui è posizionato un carrello mobile, che permette di lavorare contro la resistenza di particolari molle. Questo strumento, molto versatile, dotato di maniglie, ganci e tiranti, permette di eseguire gli esercizi da supini, da proni, da seduti, in posizione eretta, in ginocchio. 


Tower

Barra basculante a cui sono collegate delle molle che integra e completa la Cadillac. Permette di eseguire esercii in cui sono previsti allungamenti e flessioni di gambe e braccia e consente alla colonna vertebrale di lavorare in scarico, scongiurando il pericolo di scompensi muscolari dovuti a errori di postura.


Magic Circle

Cerchio metallico del diametro di circa 40cm, dotato di impugnature. Può essere utilizzato durante la fase dedicata all’universal reformer oppure nel lavoro a terra per aumentare la difficoltà di esecuzione degli esercizi e imparare a controllare al meglio i diversi gruppi muscolari.

Mat Work

Il Metodo Pilates include il Mat Work. Il nome deriva dal fatto che gli esercizi vengono eseguiti a corpo libero su di un materassino ( "mat" ). 

Il Mat Work racchiude un programma a sé stante di ginnastica globale. Tale programma è facilmente memorizzabile e permette quindi un allenamento realizzabile senza assistenza. 

Gli esercizi del Mat Work coinvolgono tutta la muscolatura, mantenendo la coordinazione e l’elasticità di gruppi muscolari che, per lungo tempo, non sono stati usati in modo corretto. 

I movimenti del Mat Work sono da considerarsi come compendio del lavoro in generale. E’ il metodo più efficace per mantenere il corpo efficiente nella sua totalità.

Cadillac

Si tratta di un secondo tipo di lettino, sormontato da una struttura metallica che prevede l’inserimento di molle a varie altezze e con differenti angolature. Sviluppa la propriocettività, cioè la capacità di percepire correttamente il proprio corpo nello spazio. E’ utilizzato soprattutto per la riabilitazione. 


Chair

Piccola sedia a molle che aiuta a rafforzare gradualmente tutta la muscolatura. 


Barrel e Half Barrel

Cerchio metallico del diametro di circa 40cm, dotato di impugnature. Può essere utilizzato durante la fase dedicata all’universal reformer oppure nel lavoro a terra per aumentare la difficoltà di esecuzione degli esercizi e imparare a controllare al meglio i diversi gruppi muscolari.


Programma a corpo libero

Il programma del corpo libero comprende circa 70 esercizi. 

Ogni movimento viene spiegato ed eseguito senza l’utilizzo di resistenze finché il soggetto non lo esegua perfettamente.

Una volta raggiunto un soddisfacente livello di esecuzione, sarà possibile aggiungere delle "gym band" ai polsi e/o alle caviglie per aumentare il carico dell’esercizio ed ottenere un maggior coinvolgimento cardiovascolare.